14 Luglio 2025, PADOVA - Corso BASE Ortocheratologia
Il corso di ortocheratologia offre una formazione approfondita e globale in questo specifico ambito dell'ottica e dell'optometria. Grazie a un metodo strutturato, il programma esplora i fondamenti teorici, le metodologie pratiche e la gestione clinica dei pazienti.
Storia dell'ortocheratologia
Principi di funzionamento delle lenti a contatto ortocheratologiche
Topografia corneale
Lampada a fessura: valutazione e monitoraggio dell'applicazione
Criteri di selezione e idoneità del candidato
Differenti Tecniche di approccio all'ortocheratologia Trial Set VERSUS Software
Follow-up e gestione dei pazienti nel tempo
Uso e manutenzione delle Lenti
Educazione del paziente sull'uso delle Lenti
Identificazione dei rischi e prevenzione
Gestione delle complicanze
Miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo
Controllo della progressione miopica, evidenze scientifiche e protocolli
Largo spazio sarà dedicato alla pratica per acquisire le competenze e le skills necessarie.
Relatore Nicola Sammarco e con la partecipazione di Giuseppe Toffoli
Le tematiche discusse nella giornata potranno variare in funzione delle esigenze dei partecipanti
Limitato a 5 partecipanti, il seminario si attiverà al raggiungimento di tutti i posti
Sede del corso: PADOVA
Via Tiziano Aspetti 233
orario: 9:30 - 18:00
La quota di iscrizione è comprensiva di IVA, incluso pranzo, coffe break e tre mesi di abbonamento RGPDesigner
per particolari richieste o informazioni contattare RgpDesigner o Nicola Sammarco